In partenza per la capitale austriaca? Mettete in valigia gli abiti giusti consultando le previsioni meteo di Vienna per i prossimi giorni! Sono utili anche per chi sta pensando di organizzare un soggiorno last minute e vuole avere un’idea delle temperatura che potrà trovare.
La notizia positiva è qualunque cosa dica il meteo Vienna voi potrete partire sicuri di vivere una vacanza indimenticabile. La capitale austriaca è ricchissima di attrazioni all’aperto, come splendidi parchi e piazze, e al chiuso, tra cui naturalmente i sontuosi palazzi degli Asburgo; persino la celebre ruota panoramica del Prater è attrezzata per tutti i climi!
Il clima di Vienna è continentale, il che significa che in genere ci si può aspettare di trovare un inverno molto rigido con precipitazioni nevose e un estate così calda che non sarebbe male avere l’aria condizionata in hotel.
Le piogge sono più frequenti nei mesi estivi, quindi anche se viaggiate in agosto consultate le previsioni per sapere se vi servirà un ombrello.
La primavera viennese è caratterizzata da una forte variabilità meteorologica, con temperature che salgono gradualmente da 5-10°C di marzo a 15-20°C di maggio. Marzo può ancora riservare nevicate tardive e gelate notturne, mentre aprile rappresenta il periodo di transizione con alternanza di giornate soleggiate e improvvisi rovesci primaverili. Maggio è generalmente piacevole, con temperature miti e natura in piena fioritura.
Le precipitazioni aumentano in primavera, con aprile e maggio tra i mesi più piovosi dell’anno (60-70 mm mensili). I temporali pomeridiani sono frequenti, generalmente brevi ma intensi. Le ore di sole crescono progressivamente, passando dalle 4-5 ore di marzo alle 7-8 ore di maggio. Il vento può essere ancora sostenuto, specialmente in marzo e aprile.
La primavera è il periodo ideale per visitare i giardini storici di Vienna: il parco di Schönbrunn, il Belvedere, il Prater e il Volksgarten esplodono di colori con ciliegi, magnolie, tulipani e le celebri rose viennesi. Le temperature miti permettono lunghe passeggiate lungo il Ring e nelle vie del centro. Abbigliamento consigliato: giacca impermeabile, abbigliamento a strati, ombrello sempre a portata di mano.
L’estate viennese è calda e soleggiata, con temperature medie tra 20°C e 27°C. Luglio e agosto sono i mesi più caldi, con massime che raggiungono frequentemente i 30-35°C durante le ondate di calore, sempre più comuni negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico. Le notti rimangono relativamente fresche (15-18°C), offrendo sollievo dopo giornate torride.
Le precipitazioni estive si concentrano principalmente in temporali pomeridiani o serali, spesso accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Giugno è statisticamente il mese più piovoso dell’anno (circa 70-80 mm), mentre luglio e agosto vedono piogge meno frequenti. Le giornate sono lunghe, con il tramonto che arriva dopo le 21:00 in giugno, permettendo di sfruttare al massimo le ore di luce.
L’estate è perfetta per godersi la Vienna all’aperto: concerti nei parchi, crociere sul Danubio, aperitivi nei roof garden, bagni nelle piscine storiche come la Schönbrunner Bad e passeggiate lungo il Donaukanal. I festival estivi animano la città con eventi gratuiti. Abbigliamento consigliato: vestiti leggeri in tessuti naturali, cappello, occhiali da sole, crema solare e una giacca leggera per le serate.
L’autunno viennese è caratterizzato da un progressivo raffreddamento, con temperature che scendono da 15-20°C di settembre a 5-10°C di novembre. Settembre, spesso chiamato “estate di San Martino”, regala ancora giornate calde e soleggiate, mentre ottobre presenta l’alternanza tipica autunnale tra sole e pioggia. Novembre diventa freddo e grigio, con frequenti nebbie mattutine e prime gelate notturne.
Le piogge autunnali sono moderate ma persistenti, con ottobre e novembre che vedono circa 40-50 mm di precipitazioni mensili, spesso sotto forma di pioggerella continua piuttosto che temporali. Le ore di sole diminuiscono rapidamente, passando dalle 6-7 ore di settembre alle 2-3 ore di novembre. Il foliage autunnale raggiunge il picco a fine ottobre, dipingendo parchi e boschi di rosso e oro.
L’autunno è stagione ideale per la cultura: riaprono i teatri con la nuova stagione, i concerti di musica classica riempiono le sale storiche, i musei sono meno affollati. Il Bosco Viennese offre splendide escursioni tra i colori autunnali. A novembre iniziano i mercatini di Natale. Abbigliamento consigliato: giacca media, maglione, impermeabile, scarpe comode e ombrello.
L’inverno viennese è freddo e spesso nevoso, con temperature che oscillano tra -5°C e 3°C. Dicembre e gennaio sono i mesi più rigidi, con minime che possono scendere fino a -10°C o -15°C durante le ondate di gelo provenienti dalla Siberia. Le nevicate sono frequenti ma generalmente non abbondanti: Vienna riceve in media 30-40 cm di neve durante l’intera stagione invernale, con accumuli che raramente superano i 10-15 cm per singolo evento.
Il sole è scarso in questo periodo, con solo 2-3 ore di luce al giorno in dicembre e gennaio. Le giornate sono corte, con il tramonto che arriva già alle 16:00-16:30. L’umidità è elevata, rendendo la percezione del freddo più intensa: un classico freddo umido che penetra nelle ossa. Il vento può soffiare intenso lungo il Danubio e nelle ampie piazze del centro, creando un wind-chill significativo.
Nonostante il freddo, l’inverno è uno dei periodi più magici per visitare Vienna grazie ai mercatini di Natale, al Concerto di Capodanno e alla stagione dei balli imperiali. Il Castello Schönbrunn e il Belvedere sono particolarmente suggestivi con il manto nevoso. Abbigliamento consigliato: cappotto pesante, sciarpa, guanti, berretto e scarpe impermeabili con suola antiscivolo.
I mesi più caldi dell'anno a Vienna sono Giugno, Luglio e Agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 24 °C, mentre nei mesi più freddi di Dicembre e Gennaio il termometro scende mediamente fino a -4 °C.
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Max °C | 2 | 4 | 9 | 14 | 20 | 23 | 24 | 24 | 19 | 14 | 7 | 2 |
| Min °C | -4 | -2 | 0 | 4 | 9 | 13 | 14 | 14 | 10 | 6 | 2 | -3 |
A Vienna i mesi più piovosi dell'anno sono Luglio e Giugno durante i quali la media mensile delle piogge arriva a 74 mm. Più secchi invece Marzo, Ottobre e Gennaio quando le precipitazioni medie si riducono fino a 38 mm al mese.
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| mm | 38 | 42 | 41 | 51 | 61 | 74 | 63 | 58 | 45 | 41 | 50 | 43 |
| Giorni | 15 | 14 | 13 | 13 | 13 | 14 | 13 | 13 | 10 | 13 | 14 | 15 |
Maggio, Giugno, Agosto e Luglio sono i mesi più soleggiati dell'anno. Dall'alba al tramonto in media sono 9 le ore di sereno a Vienna. In Gennaio, Novembre e Dicembre le ore di sereno si riducono invece a 1.
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Ore | 2 | 3 | 4 | 6 | 8 | 8 | 9 | 8 | 7 | 4 | 2 | 1 |
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.
