Vienna

Crociera sul Danubio a Vienna

Non c'è niente di meglio di visitare Vienna a bordo di una crociera sul Danubio, solcando le acque cittadine oppure dirigendosi verso Bratislava o Budapest.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

A primo acchito non sembrerebbe, ma Vienna è una città adagiata sulle acque del Danubio, il quale, a differenza di altre città come Budapest, Bratislava o Belgrado, non scorre in centro, ma a circa 4 chilometri in direzione nord-est. Inoltre, sembra che il Danubio a Vienna sia meno ampio del solito, dato che nel mezzo sorge la Donauinsel, una lunghissima isola artificiale lunga 20 chilometri e larga soltanto 200 metri, creata per separare il corso del Danubio dal canale Neue Donau, anch’esso artificiale.

Ma il Danubio a Vienna c’è eccome, ed è vitale per l’economia della città. Lungo il fiume si affacciano industrie, fabbriche e persino spiagge artificiali, grattacieli moderni e quartieri trendy; visitare Vienna a bordo di una crociera sul Danubio dà la possibilità di scoprire questa parte della città da una prospettiva completamente diversa, magari non poetica come in altre capitali europee, ma di certo valevole di una visita.

Il sistema fluviale del Danubio a Vienna si completa poi con il Donaukanal, un braccio del fiume che forma un’ampia isola sulla quale sorgono i distretti di Brigittenau e Leopoldstadt. Il Donaukanal si trova molto più vicino al centro cittadino rispetto al Danubio in sè, ed è raggiungibile a piedi o con la metropolitana, tramite la linea U1 con la fermata Schwedenplatz. Ed è proprio a Schwedenplatz, tra i due ponti Schwedenbrücke e Marienbrücke, che si trova il punto di partenza delle navi turistiche.

Le crociere sul Danubio a Vienna sono di ogni tipo, dalle più semplici per navigare soltanto un paio d’ore, fino a quelle più complete che mettono a disposizione anche la cena. Infine, è possibile anche salire a bordo di una crociera per arrivare a Budapest o Bratislava.

Crociere sul Danubio a Vienna

Le crociere turistiche classiche durano generalmente tra 1 e 3 ore e seguono percorsi panoramici che toccano i principali monumenti visibili dal fiume. Durante queste navigazioni attraversate il centro storico passando accanto al Palazzo Imperiale, alla Città Vecchia e alla moderna Donau City. Le imbarcazioni sono dotate di ponti esterni coperti e scoperti, permettendovi di godervi il panorama in ogni condizione meteo.

Crociera più venduta

Tra le varie crociere offerte e tutti gli operatori, abbiamo selezionato la crociera più venduta: se volete andare sul sicuro, prenotatela seguendo questa pagina o usando il modulo di seguito.

Crociere con pranzo o cena

Le crociere con pranzo o cena rappresentano un’esperienza più completa, combinando la navigazione con la degustazione della cucina austriaca. Queste escursioni durano solitamente 2-3 ore e includono menu che spaziano dai piatti tradizionali viennesi alle proposte internazionali. Il momento più suggestivo è sicuramente la crociera al tramonto, quando la luce dorata del sole calante si riflette sulle acque del Danubio e illumina i palazzi storici.

Crociere verso la Wachau

Durante l’estate sono disponibili anche crociere verso la Wachau, la valle del Danubio famosa per i vigneti e i borghi medievali. Queste escursioni di un’intera giornata vi portano fino a Melk o Krems, attraversando paesaggi dichiarati Patrimonio UNESCO. È un’ottima occasione per scoprire l’Austria oltre Vienna, ammirando castelli, abbazie e villaggi pittoreschi lungo il fiume.

Crociere private

Per chi desidera un’esperienza più intima, le crociere private permettono di personalizzare l’itinerario e i servizi a bordo. Ideali per occasioni speciali come anniversari o proposte di matrimonio, queste navigazioni offrono la massima flessibilità e privacy. Alcune compagnie propongono anche crociere tematiche durante eventi particolari, come i mercatini di Natale o il Capodanno viennese.

Cosa vedere durante la crociera a Vienna

Il percorso classico delle crociere parte dal molo di Schwedenplatz nel centro città e procede lungo il Canale del Danubio (Donaukanal), un braccio del fiume che attraversa il cuore di Vienna. Qui osservate l’Urania, lo storico osservatorio astronomico con la sua caratteristica cupola, e il Museo di Arte Applicata (MAK) con la sua elegante facciata ottocentesca.

Proseguendo, le imbarcazioni passano sotto numerosi ponti storici, tra cui lo Schwedenbrücke e il Marienbrücke, che collegano le due sponde del canale. Lungo le rive del Donaukanal si alternano murales di street art, locali alla moda e ristoranti con terrazze affacciate sull’acqua, mostrando il volto più contemporaneo e vivace di Vienna.

Quando la navigazione raggiunge il Danubio principale, il panorama si apre su scenari più ampi. Sulla riva destra si erge la Donau City, il moderno quartier generale dell’ONU a Vienna, con i suoi grattacieli tra cui spicca la DC Tower, l’edificio più alto dell’Austria con i suoi 220 metri. Questo contrasto tra l’architettura imperiale del centro e quella futuristica del distretto moderno racconta l’evoluzione di Vienna nel XXI secolo.

Lungo il percorso ammirate anche la Donauinsel, l’isola artificiale lunga 21 chilometri creata negli anni ’70 come protezione dalle piene del fiume. Oggi è uno dei luoghi ricreativi preferiti dai viennesi, con spiagge, piste ciclabili e aree verdi.

Le compagnie di navigazione

La DDSG Blue Danube è la compagnia più storica e conosciuta, operativa sul Danubio dal 1829. Gestisce un’ampia flotta di imbarcazioni moderne dotate di tutti i comfort, con ponti panoramici coperti e aperti, ristoranti a bordo e audioguide multilingue. Offre il maggior numero di partenze giornaliere durante la stagione turistica, con crociere che spaziano dalle brevi escursioni di un’ora ai tour di un’intera giornata verso la Wachau.

La Twin City Liner è specializzata nel collegamento veloce tra Vienna e Bratislava, la capitale slovacca situata a soli 60 chilometri di distanza. I moderni catamarani completano il tragitto in 75 minuti, offrendo un’alternativa scenica ai trasporti terrestri. Questa opzione è perfetta se volete visitare due capitali in un solo viaggio, approfittando della vicinanza geografica.

La Vienna Sightseeing gestisce le crociere hop-on hop-off lungo il Canale del Danubio, con fermate strategiche vicino alle principali attrazioni. I battelli passano ogni 30-60 minuti durante l’alta stagione, permettendovi di organizzare autonomamente la giornata. Il servizio è particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini che preferiscono ritmi più flessibili.

Crociere per Bratislava

La capitale slovacca Bratislava si trova a soli 60 chilometri da Vienna lungo il Danubio, rendendola una delle escursioni più popolari per chi visita l’Austria. Il collegamento fluviale tra le due città rappresenta un modo scenico e rilassante per visitare due capitali europee in un solo giorno, navigando attraverso paesaggi naturali che alternano campi coltivati, boschi e piccoli villaggi lungo le rive.

Il Twin City Liner, il catamarano ad alta velocità più utilizzato per questa tratta, completa il tragitto in circa 75-90 minuti. Le moderne imbarcazioni offrono ampi saloni climatizzati con grandi finestre panoramiche, ponti esterni dove godersi il viaggio all’aria aperta e servizi di ristorazione a bordo.

Le partenze da Vienna avvengono generalmente dal molo di Schwedenplatz o dal terminal vicino a Reichsbrücke, con arrivo al porto di Bratislava situato nel cuore della città vecchia, a pochi minuti a piedi dal Castello di Bratislava e dal centro storico.

Un’alternativa alle crociere veloci sono le navigazioni panoramiche tradizionali, più lente ma che permettono di apprezzare meglio il paesaggio. Queste imbarcazioni impiegano circa 4-5 ore per la tratta Vienna-Bratislava e sono ideali se preferite un’esperienza più rilassata. Spesso includono servizi di ristorazione a bordo e permettono di pranzare ammirando il panorama del Danubio.

Crociere per Budapest

Budapest, la suggestiva capitale ungherese, è raggiungibile da Vienna attraverso crociere sul Danubio che durano da uno a diversi giorni. Questa tratta di circa 240 chilometri rappresenta uno dei percorsi fluviali più scenografici d’Europa, attraversando la Curva del Danubio (Dunakanyar), una delle zone paesaggistiche più belle del fiume con borghi medievali, fortezze e monasteri arroccati sulle colline.

Le crociere di un giorno sono le più veloci ma anche le più intense, con partenza al mattino presto da Vienna e arrivo a Budapest nel tardo pomeriggio. Durante la navigazione attraversate cittadine storiche come Esztergom, antica capitale ungherese con la sua imponente basilica, e Visegrád, dominata dalle rovine di un castello medievale che offre panorami mozzafiato sul fiume. Queste crociere includono generalmente pranzo a bordo e brevi soste per visite guidate.

Le crociere di 2-3 giorni rappresentano l’opzione più equilibrata, permettendovi di godere appieno sia della navigazione che della scoperta delle città lungo il percorso. Il primo giorno navigate da Vienna fino a Bratislava o direttamente verso la Curva del Danubio, con pernottamento a bordo. Il secondo giorno proseguite verso Budapest con soste nelle località più interessanti. Questo formato vi permette di apprezzare il tramonto e l’alba sul fiume, momenti particolarmente suggestivi.

Una volta a Budapest potrete continuare a navigare partecipando a un’ulteriore crociera sul Danubio che vi farà scoprire nel dettaglio le bellezze della capitale ungherese.

Consigli pratici per la crociera

Prenotate la vostra crociera con anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione o desiderate una navigazione particolare come quella con cena o al tramonto. Durante i weekend estivi e nei periodi festivi le imbarcazioni si riempiono rapidamente. Molte compagnie offrono tariffe scontate per prenotazioni online effettuate in anticipo.

I punti di imbarco principali si trovano a Schwedenplatz nel centro città, facilmente raggiungibile con la metropolitana U1 e U4, e al molo di Reichsbrücke per le crociere verso la Donau City. Altri punti di partenza includono il City Cruise Terminal Vienna vicino alla stazione di Handelskai e vari moli lungo il Canale del Danubio. Verificate il punto di partenza sulla prenotazione.

Vestitevi a strati, anche in estate. Sul fiume la temperatura può essere più fresca rispetto alla città, soprattutto durante le serate o quando la barca è in movimento. Un leggero giacca a vento è sempre consigliabile. Portate con voi occhiali da sole e protezione solare durante i mesi estivi, poiché il riverbero dell’acqua intensifica l’esposizione ai raggi solari.

Se soffrite il mal di mare, sappiate che il Danubio a Vienna è generalmente molto tranquillo e le imbarcazioni sono stabili. In ogni caso, sedetevi al centro della barca dove il movimento è minimo. La maggior parte delle compagnie moderne utilizza battelli con stabilizzatori che riducono ulteriormente le oscillazioni.

Le crociere sul Danubio sono un’attività ideale per le famiglie, offrendo un momento di relax mentre i bambini si divertono a osservare il paesaggio e le barche che passano. Molte compagnie prevedono tariffe ridotte o ingressi gratuiti per i bambini sotto i 6 anni, mentre alcune imbarcazioni dispongono di aree gioco dedicate ai più piccoli.

Durante l’estate, alcune compagnie organizzano crociere tematiche per bambini con animazione a bordo, cacce al tesoro e attività educative sulla flora e fauna del Danubio. Queste navigazioni speciali trasformano la crociera in un’avventura interattiva che mantiene i bambini impegnati per tutta la durata del viaggio.