Vienna

Rathaus

Difficile pensare che il Rathaus di Vienna sia "solo" un municipio: questo straordinario edificio neogotico vi lascerà a bocca aperta per la sua bellezza.

Il Rathaus (Municipio) di Vienna rappresenta uno degli edifici più imponenti e iconici della famosa Ringstraße e costituisce uno dei più importanti esempi di architettura neogotica dell’Europa centrale. Costruito tra il 1872 e il 1883 su progetto dell’architetto tedesco Friedrich von Schmidt, già capomastro del Duomo di Colonia, questo palazzo amministrativo sfarzoso è diventato un simbolo dell’orgoglio civico viennese e della potenza della città imperiale.

L’edificio si distingue per le sue dimensioni monumentali: per la sua costruzione furono utilizzati circa 30 milioni di mattoni e oltre 40.000 metri cubi di pietra naturale. La torre centrale alta 98 metri è coronata dal celebre Rathausmann (l’Uomo di Ferro del Municipio), una statua metallica alta 3,4 metri che regge uno stendardo e che è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Vienna. Con il suo stendardo, la statua raggiunge complessivamente 6 metri di altezza e porta scarpe numero 63, dimensioni degne di un gigante.

Oggi il Rathaus è la sede del Sindaco di Vienna, del Governo provinciale e del Consiglio Comunale, oltre ad ospitare la Biblioteca Civica e Regionale e l’Archivio cittadino. All’interno dell’edificio lavorano quotidianamente oltre 2.000 persone negli uffici distribuiti su più piani. Ma il Rathaus non è solo un centro amministrativo: è anche una delle location più amate per eventi pubblici, concerti, balli e manifestazioni culturali che animano Vienna durante tutto l’anno.

La Rathausplatz, la piazza antistante il municipio, è teatro di alcuni degli eventi più famosi di Vienna, tra cui il celebre Mercatino di Natale (da novembre a dicembre), il Wiener Eistraum con la spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio (da gennaio a marzo) e il Film Festival estivo che trasforma la piazza in un cinema all’aperto. Con il palazzo illuminato sullo sfondo, l’atmosfera è sempre magica, sia che siate qui per un evento o semplicemente per ammirare l’architettura.

La torre e il Rathausmann

L’elemento distintivo del Rathaus è la torre del municipio che svetta nel cielo di Vienna, visibile da più punti del centro storico.

Per volontà di Francesco Giuseppe, questa torre non poteva superare i 99 metri del Votivkirche, una chiesa fondata dallo stesso imperatore. Friedrich Schmidt ebbe allora un’intuizione geniale: realizzò una torre alta 97.90 metri, rispettando così le volontà dell’imperatore, sulla cui sommità aggiunse però una statua che portò l’altezza complessiva a più di 100 metri.

È possibile salire in cima alla torre salendo due scale a chiocciola per un totale di 331 scalini: chissà che splendida vista vi attende lassù!

La statua in cima alla torre, nota come Rathausmann, raffigura un cavaliere medievale la cui armatura fu modellata su quella dell’imperatore Massimiliano I. Anche questa statua è ormai diventata un simbolo di Vienna.

Per avere un’idea delle sue mastodontiche dimensioni vi basterà sapere che il gentiluomo medievale ha un “piedino” che corrisponde a un numero 63 di scarpe! A mantenerlo saldo in cima alla torre, affrontando venti e intemperie, è una sfera che pesa oltre 800 kg.

Per ammirarlo più da vicino potete dare un’occhiata alla copia della statua collocata nella piazza antistante il municipio.

Gli interni del Rathaus

Per essere un “banale” edificio amministrativo, il Rathaus è davvero sfarzoso: passeggiando per le sue sale, decorate con tappeti rossi, velluti, stucchi dorati e affreschi, vi chiederete se davvero questo è il palazzo del sindaco o non sia invece un altro dei tanti palazzi dei nobili asburgici. Si vede che i viennesi hanno l’eleganza nel sangue!

La sala più stupefacente è l’opulento Salone delle Feste, che con i suoi dettagli preziosi non sfigurerebbe in una reggia imperiale: illuminato da sedici magnifici lampadari, ha un soffitto con volta a botte che fa sembrare l’enorme sala ancor più ampia, una loggia con finestre, un corridoio con vista su un giardino interno, due nicchie per l’orchestra, una galleria sui tre lati della sala.

Un tempo usato per grandi eventi come concerti, balli, mostre, ha uno superficie talmente ampia che potrebbe contenere 1500 coppie danzanti. Purtroppo le autorità per la protezione antincendio ha deciso che il tempo delle grandi feste è finito…

Altre magnifiche sale del Rathaus che meritano di essere menzionate (e soprattutto visitate) sono:

Curiosità: il Rathaus in numeri

Il Rathaus è un edificio dalle dimensioni gigantesche:

Rathauspark e Rathausplatz

Lo spazio antistante il municipio è il Rathauspark, un elegante parco cittadino con fontane, statue e panchine, diviso in due dalla Rathausplatz. Su questa piazza si svolgono alcuni tra i più famosi eventi di Vienna, come il celebre mercatino di Natale, e il Musikfilmfestival.

Nella Rathausplatz viene anche allestita la più famosa pista da pattinaggio sul ghiaccio della città, amatissima da viennesi piccoli e grandi: di sera, con il municipio illuminato sullo sfondo, l’atmosfera è davvero magica.

Visite guidate al Rathaus

Le visite guidate all’interno del Rathaus si svolgono il lunedì, mercoledì e venerdì alle 13:00 e sono completamente gratuite, offrendo un’opportunità unica di esplorare le sale di rappresentanza e scoprire la storia dell’edificio. Le visite sono condotte in tedesco, ma sono disponibili audioguide multilingue gratuite in italiano, inglese, francese, spagnolo e russo presso il City Information al piano terra.

I biglietti per le visite guidate vengono distribuiti esclusivamente il giorno stesso presso il City Information a partire dalle 8:00 del mattino e sono disponibili fino ad esaurimento, secondo il principio “primo arrivato, primo servito”. Data la popolarità delle visite, si consiglia di presentarsi presto per assicurarsi un posto, specialmente durante i periodi di alta stagione turistica. Per ritirare l’audioguida è necessario lasciare un documento d’identità come deposito.

I gruppi di almeno 10 persone possono prenotare visite guidate private dal lunedì al venerdì tra le 8:00 e le 14:00, contattando il City Information con circa 4 settimane di anticipo. È importante notare che le visite guidate non si svolgono quando sono in corso sedute del Consiglio Comunale o eventi ufficiali, quindi è consigliabile verificare la disponibilità sul sito ufficiale prima di pianificare la visita.

Orari di apertura

I cortili interni del Rathaus sono accessibili gratuitamente al pubblico durante le ore diurne, permettendo di ammirare l’architettura neogotica e scattare fotografie negli spazi esterni. L’accesso alle sale interne e agli spazi di rappresentanza è possibile esclusivamente attraverso le visite guidate che si svolgono il lunedì, mercoledì e venerdì alle 13:00.

Durante i periodi di eventi speciali come il Mercatino di Natale (novembre-dicembre), il Wiener Eistraum (gennaio-marzo) o il Film Festival estivo (luglio-agosto), la Rathausplatz è accessibile con orari estesi che variano a seconda della manifestazione. Il Mercatino di Natale è generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:30, mentre la pista di pattinaggio del Wiener Eistraum osserva orari 10:00-22:00 nei giorni feriali e fino alle 23:00 nei weekend.

Come arrivare al Rathaus

Il Rathaus si trova in Friedrich-Schmidt-Platz 1 lungo la Ringstraße ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione della metropolitana Rathaus sulla linea U2 (viola) si trova direttamente sotto la piazza antistante il municipio, rendendolo estremamente comodo da raggiungere dal centro storico. Dalla Stephansplatz sono solo 3 fermate di metropolitana, circa 5 minuti di viaggio.

Numerose linee di tram fermano nelle immediate vicinanze: le linee 1, 2, D e 71 hanno fermate a Rathausplatz/Burgtheater o Stadiongasse/Parlament, entrambe a pochi passi dall’ingresso principale. Dal Castello di Schönbrunn potete prendere la linea U4 fino a Karlsplatz, poi cambiare con la U2 direzione Seestadt per 2 fermate.

La posizione centrale del Rathaus lo rende perfetto da combinare con la visita ad altre attrazioni della Ringstraße: il Burgtheater si trova proprio di fronte, attraversando la strada, mentre il Parlamento Austriaco è a soli 300 metri lungo la Ringstraße. Il Palazzo di Hofburg dista 10 minuti a piedi, così come la Votivkirche.

Informazioni utili

Indirizzo

Friedrich-Schmidt-Platz 1, 1010 Wien, Austria

Contatti

TEL: +43 1 4000

Trasporti

Fermate Metro

  • Rathaus (221 mt)

Dove si trova Rathaus

Il Rathaus si trova in Friedrich-Schmidt-Platz 1 sulla Ringstraße, nel cuore del 1° distretto di Vienna, di fronte al Burgtheater.

Alloggi Rathaus
Cerchi un alloggio in zona Rathaus?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Rathaus
Verifica disponibilità

Attrazioni nei dintorni