
Vienna è davvero unica: solo nella capitale austriaca sembra che l’Ottocento non sia mai finito. Le musiche di Mozart e i valzer sono ancora le grandi hit, suonate da prestigiose orchestre in palazzi e sale sfarzose. Le eleganti caffetterie sono sempre piene ma mai chiassose. Sissi, l’imperatrice resa immortale da una celebre saga cinematografica, sembra poter spuntare davanti a voi da un momento all’altro. Il bel Danubio blu continua a scorrere, placido e inesorabile.
Questa magica atmosfera da fiaba raggiunge il culmine nel periodo natalizio, quando aprono i tradizionali mercatini di Natale e piccoli e grandi affollano la suggestiva pista da pattinaggio sul ghiaccio nel cuore del centro storico.
La Vienna imperiale non deluderà le vostre aspettative, ma ciò a cui i turisti in genere non sono preparati è la modernità di Vienna: club di tendenza fanno della capitale austriaca una meta imperdibile per gli amanti della musica elettronica, caffetterie trendy si contendono la clientela con i caffè storici, i mezzi di trasporto pubblici sono efficientissimi.
Che sia il fascino nostalgico o l’entusiasmante dinamismo di questa città a portarvi qui, la nostra guida online a Vienna vi aiuterà a vivere la vacanza dei vostri sogni.

Vienna offre un patrimonio artistico e architettonico straordinario che richiede diversi giorni per essere apprezzato appieno: si potrebbe riempire un intero weekend solo visitando i palazzi reali della corte asburgica. Se il tempo a vostra disposizione è poco, concentratevi sui due più sfarzosi: Hofburg, il Palazzo Imperiale e il Castello di Schönbrunn, la residenza estiva (magari con una sosta allo zoo); a questi potete aggiungere il Castello del Belvedere e il Rathaus, un municipio dalle sontuose sale.
Difficile non notare la neogotica Cattedrale di Santo Stefano nella centralissima Stephanplatz: le sue torri e guglie svettano alte nel cielo di Vienna e il tetto è decorato da migliaia di tegole colorate che formano due immagini simbolo della città e della nazione.
Per cambiare completamente atmosfera fatevi coinvolgere dalla vivacità del Naschmarkt e il mercatino delle pulci, fate una passeggiata nel pittoresco quartiere di Spittelberg o fate il pieno di arte e cultura nel MuseumsQuartier.
Gli amanti dell’arte non possono perdere il Kunsthistorisches Museum, una delle pinacoteche più importanti al mondo, e l’Albertina, con la sua collezione di oltre un milione di opere grafiche.
Per scoprire tutte le attrazioni da non perdere visitate la sezione Cosa vedere a Vienna.
Vista la quantità di turisti che giornalmente visitano queste attrazioni, vi consigliamo di prenotare online i biglietti di ingresso delle attrazioni principali con molto anticipo.

Uno dei simboli di Vienna è la ruota panoramica del Prater: un giro sulla romantica Wiener Riesenrad è un’emozionante esperienza, assolutamente da non perdere.
Per vivere un’autentica esperienza viennese entrate in uno dei caffè storici della città, ma sappiate in anticipo che davanti a torte tanto golose occorre dimenticare la dieta e i buoni propositi.
Che voi siate appassionati o meno di concerti sinfonici e opere, durante una vacanza a Vienna non perdete l’opportunità di assistere ad un concerto di musica classica. Le esclusive location in cui vengono eseguiti, come castelli, palazzi imperiali o caffè storici, esalteranno la magia creata dalla musica.
Se avete un po’ di tempo regalatevi una crociera sul Danubio, il fiume più romantico d’Europa che ha ispirato il celebre valzer di Johann Strauss.
Chi ama le vacanza attive troverà a Vienna e dintorni affascinanti percorsi ciclabili ed escursionistici, compresa la celebre pista ciclabile lungo la Ringstrasse; se venite in inverno potete cimentarvi in sport come il pattinaggio sul ghiaccio e il curling.
Per altre idee su cosa fare durante la vostra vacanza visitate la pagina Tour e attività a Vienna.
Scoprite Vienna attraverso gli occhi di guide esperte che vi condurranno alla scoperta dei tesori nascosti della città. Partecipare a una visita guidata o a un tour gratuito vi permetterà di cogliere la vera essenza di Vienna.
I free tour sono una valida alternativa alle visite guidate tradizionali. Funzionano così: la partecipazione è gratuita e al termine della visita potrete lasciare una mancia a vostra discrezione. Di seguito trovate il nostro free tour preferito, altrimenti potete vedere l'elenco completo visitando questa pagina.
Vienna offre diverse city card che permettono di risparmiare significativamente su trasporti e ingressi alle attrazioni. La Vienna City Card include trasporti pubblici illimitati e sconti fino al 25% in oltre 210 musei, attrazioni, teatri, concerti, ristoranti e negozi. È disponibile in diverse durate (24, 48 e 72 ore) ed è ideale per chi visita Vienna per la prima volta concentrandosi su più attrazioni a pagamento.
Il Vienna Pass offre invece ingressi gratuiti illimitati in oltre 70 attrazioni, tra cui Schönbrunn, Belvedere, Hofburg, Albertina e la Ruota del Prater, oltre a tour in autobus hop-on hop-off. Il pass si ripaga visitando 3-4 attrazioni principali al giorno ed è disponibile per 1, 2, 3 o 6 giorni consecutivi. Include anche la fast track per saltare le code, particolarmente utile in alta stagione quando le file al Castello di Schönbrunn possono superare i 60 minuti.
Chi viaggia con ragazzi sotto i 19 anni risparmia ulteriormente: la maggior parte dei musei statali offre ingresso gratuito per i minori, mentre molte attrazioni come lo Zoo di Schönbrunn applicano tariffe famiglia vantaggiose. Acquistare i biglietti online con almeno 24 ore di anticipo garantisce sconti rispetto alla biglietteria fisica.
Gli hotel nel centro di Vienna sono tendenzialmente cari, e questo spiazza un po’ i turisti che vogliono organizzarsi una vacanza da soli. Non temete: ci sono soluzioni adatte a tutte le tasche, dagli hotel di lusso nella Innere Stadt e nel Ringstrasse ad alberghi economici nei quartieri limitrofi.
Non disdegnate hotel e b&b di qualità solo perché si trovano in periferia: i mezzi pubblici a Vienna funzionano benissimo e quindi raggiungere il centro è facile e veloce.
Per consigli più approfonditi su come scegliere la zona migliore visitate la pagina Dove dormire a Vienna.
Vienna si trova nell'estremo nord-est dell'Austria, sulle rive del Danubio a soli 60 km dal confine slovacco. La capitale austriaca dista 80 km da Bratislava, la più vicina capitale europea, 250 km da Budapest, 300 km da Salisburgo e 530 km da Monaco di Baviera.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.














