Sölden

Un vero paradiso per sciatori, escursionisti e ciclisti, Sölden è una località adatta a vacanza attive ma anche di puro relax sia in estate che in inverno.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Immersa nello straordinario scenario naturale delle Alpi Tirolesi, Sölden è una rinomata stazione sciistica e una località di villeggiatura estiva nella valle di Oetztal.

I suoi comprensori sciistici sono tra i migliori d’Europa, tanto da ospitare la Coppa del Mondo di sci, la sua rete di percorsi trekking ha un’estensione impressionante e la varietà di piste e sentieri ciclabili mette voglia di pedalare a chiunque.

Non lontana dal confine con l’Italia, Sölden è la meta ideale per una vacanza a tutto sport o un weekend rilassante, da trascorrere praticando attività all’aria aperta o chiudendosi in una romantica spa con vista montagne. Sölden davvero accontenta tutti, dagli animi più tranquilli in cerca di pace agli animi inquieti a caccia di una scarica di adrenalina.

Cosa fare e vedere a Sölden

Sölden è una località di montagna con un tipo di turismo legato esclusivamente alle bellezze paesaggistiche: non ci sono musei o monumenti famosi da visitare, in compenso potete ammirare le vette e i ghiacciai delle Alpi tirolesi.

La maggior parte dei turisti viene qui per praticare un’attività sportiva all’aperto, ma non mancano le occasioni di svago anche per i vacanzieri più pigri.

Nei fornitissimi negozi del centro potrete fare scorta di articoli sportivi per le vostre avventure all’aperto, ma troverete anche graziosi souvenir, abbigliamento e artigianato: prendetevi un pomeriggio a passeggio per il centro a fare un po’ di shopping.

Sciare a Sölden

Lo sci è certamente l’attività che ha dato il via al successo turistico di Sölden, che trae sempre maggior impulso dalle immagini spettacolari delle gare di Coppa del Mondo di sci.

I numeri degli impianti sciistici di Sölden sono impressionanti: oltre 140 km di piste battute alla perfezione e servite da 33 modernissimi impianti di risalita, alcuni dei quali permettono di raggiungere vette di oltre tremila metri.

Oltre alle classiche discipline dello sci in discesa e sci di fondo, con piste per tutti i livelli (davvero tutti: dal principiante assoluto al campione mondiale!), potrete provare anche qualcosa di più insolito e adrenalinico come lo sci alpino e lo sci da ghiaccio.

Altri sport invernali

Se lo sci non vi basta o non vi piace, a Sölden potrete provare anche altri sport invernali… probabilmente tutti gli sport invernali esistenti al mondo.

Dal classico pattinaggio su ghiaccio al più recente tobogganing, passando per curling, ciaspolate, freeriding, paraglading ed altro ancora: tutto ciò che si può fare sulla neve o ammirando la neve qui lo potete fare!

Trekking

Con oltre 300 km di sentieri escursionistici che partono da un’altezza di 1300 metri e raggiungono anche i 3000 metri, Sölden è un vero paradiso per gli amanti del trekking in montagna. Tra facili passeggiate con poco dislivello, escursioni da mezza giornata o una giornata intera e ripide scalate, c’è qualcosa per tutti i livelli.

Disseminati qua e là tra i monti si trovano quasi cento punti ristoro, tra malghe e rifugi, quindi non c’è da temere se durante la vostra passeggiata venite colti da un attacco di fame!

Bici

Il ciclismo a Sölden non è meno praticato dello sci e questa passione trova il suo momento culminante nella Ötztaler Radmarathon, una spettacolare gara considerata l’evento di punta per i migliori ciclisti amatoriali del mondo. La maratona ciclistica dell’Ötztal vede la partecipazione di 4.000 partecipanti di 15 nazioni che devono percorrere 238 km e un massacrante dislivello di 5.500 metri.

Non sono tutti così allenati i ciclisti che scelgono Sölden per le proprie vacanze, anzi la varietà dei percorsi ciclabili della zona fa sì che ciclismo e mountain bike siano due attività alla portata di tutti.

Potrete scegliere sentieri mtb di tutti i livelli, dal più dolce al più spericolato, percorsi cicloturistici di varie lunghezze (tra cui facili piste ciclabili adatte anche a famiglie) e tracciati per velocisti; molti impianti di risalita nel periodo estivo offrono il servizio di trasporto bici.

Centro di Sölden e Dorfstraße

Il centro di Sölden, sviluppato lungo la Dorfstraße (via del paese), conserva il fascino autentico di un villaggio alpino tirolese pur offrendo servizi all’avanguardia. La Pfarrkirche Sölden, chiesa parrocchiale iscritta tra i monumenti di interesse nazionale, domina il panorama urbano con il suo campanile storico.

Lungo la via principale si susseguono negozi specializzati in attrezzature sportive, boutique di moda alpina e ristoranti che propongono sia cucina tirolese tradizionale che gastronomia internazionale gourmet. La Musikkapelle Sölden, sede della banda musicale locale, organizza concerti e manifestazioni culturali che mantengono vive le tradizioni alpine. Il centro pedonale favorisce passeggiate rilassanti e shopping di qualità in un’atmosfera montana autentica.

Aqua Dome Längenfeld

Tra una discesa, in bici, a piedi o con gli sci, e l’altra regalatevi una mezza giornata (o meglio una giornata intera!) all’Aqua Dome, uno dei centri termali più belli dell’Austria.

Si trova a Längenfeld, a circa 13 km dal centro di Sölden ed occupa una superficie di 22.000 m² dedicati al benessere con 7 piscine con acqua riscaldata, interne ed esterne, 12 diverse saune e varie oasi relax. Per calmare la fame ci sono be 4 ristoranti e bar, con proposte leggere per chi non vuole appesantirsi e golose per chi invece vuole indulgere nei piaceri della buona cucina.

D’inverno potrete fare il bagno immersi nell’acqua calda a 36°-38° ammirando davanti a voi la magnifica vista delle Alpi innevate; d’estate potrete farvi una bella nuotata e poi stendervi a prendere il sole circondati dal verde.

Aqua Dome è aperta tutto l’anno da mattina a sera. Potrete scegliere se fare il biglietto all inclusive o solo per una zona (piscine o sauna); se entrate alle 18.00 il biglietto è scontato e potrete godere della più suggestiva atmosfera notturna. L’area sauna è riservata ai maggiori di 15 anni ed è vietato entrare con il costume.

Panorami

Chi vuole ammirare uno splendido panorama senza far fatica può prendere la funivia che porta al ghiacciaio Gaislachkogel, a 3.058 metri di altezza.

Un’altra possibilità è quella di percorrere la strada alpina del Passo Rombo (2509 metri), la strada di confine più alta di tutta l’Austria che vi condurrà fino a Merano. È una strada a pedaggio, ma gli straordinari paesaggi che vi si presenteranno davanti agli occhi valgono tutti i soldi del biglietto.

Vita notturna e divertimenti

Per essere una località di montagna, Sölden ha una vita notturna piuttosto vivace. Al termine di un’esaltante giornata su e giù per i monti con gli sci ai piedi potete prendere un drink in uno dei numerosi après-ski bars di Sölden e se il giorno successivo non avete in programma nessuna avventura sportiva potete andare a ballare in una delle discoteche della zona.

Sölden è anche il più trendy DJ resort di tutte le Alpi: a cadenza regolare si tiene l’Electronic Mountain Festival, una lunga serata-party con dj-set di altissima qualità nella straordinaria cornice naturale delle montagne. L’ingresso è gratuito per i possessori di uno ski pass valido per la giornata.

Dove dormire a Sölden

Il centro di Sölden offre la più ampia scelta di sistemazioni, dagli hotel di lusso a 5 stelle con spa panoramiche agli appartamenti familiari con vista sulle montagne. La Dorfstraße e le vie limitrofe ospitano strutture di charme che combinano tradizione tirolese e comfort moderni, tutte a pochi passi dalle stazioni di partenza degli impianti di risalita.

La zona di Hochsölden, situata a 2.090 metri di altitudine, rappresenta la scelta ideale per chi desidera dormire letteralmente sulle piste. Gli hotel ski-in/ski-out permettono di accedere direttamente alle piste dal proprio alloggio, mentre le viste panoramiche sui ghiacciai e sulle valli circostanti regalano tramonti alpini indimenticabili.

La frazione di Zwieselstein offre un’atmosfera più raccolta e autentica, con pensioni familiari e baite tradizionali immerse nella natura, ideali per chi cerca tranquillità pur rimanendo a soli 4 chilometri dal centro di Sölden. Gli hotel della zona spesso includono servizi navetta gratuiti per raggiungere gli impianti di risalita, mentre le terme Aqua Dome di Längenfeld distano solo 13 chilometri, facilmente raggiungibili per serate di relax dopo giornate attive in montagna.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Sölden

Residence
Regina Hotelsuites
Sölden - Dorfstraße 101
8.9Favoloso 840 recensioni
Prenota ora
Hotel
Sportlers Lodge Sölden lifestyle-lässig-anders
Sölden - Dorfstraße 202
9.2Eccellente 701 recensioni
Prenota ora
Affittacamere
Pension Andreas
Sölden - Granbichlstraße 35
8.7Favoloso 489 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Sölden

Sölden si trova nel cuore delle Alpi tirolesi, a circa 90 chilometri dall’aeroporto di Innsbruck che rappresenta il gateway aereo più comodo e vicino.

Dal Brennero e dall’aeroporto di Innsbruck, si percorre l’autostrada A12 Inntal fino all’uscita Ötztal, da cui si prosegue lungo la valle per circa 37 chilometri fino a Sölden. Il tragitto dura circa un’ora in condizioni normali, ma può allungarsi considerevolmente durante le nevicate invernali quando sono richieste catene da neve o pneumatici invernali. Il Passo del Rombo (2.474 m) offre un collegamento diretto con l’Alto Adige, aperto da giugno a ottobre, rappresentando l’alternativa più scenografica per chi proviene dal sud.

In treno, il collegamento avviene tramite la stazione Ötztal Bahnhof, situata sulla linea principale Innsbruck-Zurigo. Dalla stazione ferroviaria partono gli autobus della linea 320 che in un’ora raggiungono Sölden, passando per tutte le località della valle. I collegamenti ferroviari Verona-Innsbruck operati dai moderni treni Railjet permettono di raggiungere il Tirolo comodamente in 3 ore e 30 minuti.

Meteo Sölden

Che tempo fa a Sölden? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Sölden nei prossimi giorni.

lunedì 27
-6°
martedì 28
-5°
mercoledì 29
-0°
giovedì 30
venerdì 31
sabato 1

Dove si trova Sölden

Sölden si trova nella Valle dell'Ötztal nel Tirolo austriaco, a 90 km da Innsbruck, 37 km dalla stazione Ötztal Bahnhof e a pochi chilometri dal confine con l'Alto Adige attraverso il Passo del Rombo.

Località nei dintorni