Obertilliach

Obertilliach incanta con tradizioni alpine, sci di fondo d'eccellenza e natura incontaminata. Borgo autentico del Tirolo Orientale tra malghe e vette delle Alpi Carniche.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Obertilliach è un pittoresco borgo alpino di 723 abitanti situato nel Tirolo Orientale austriaco, a 1.450 metri di altitudine nella valle del Tilliacher Tal. Questo comune rappresenta una delle gemme nascoste delle Alpi Carniche, perfettamente conservato nella sua autenticità tirolese e circondato da un paesaggio montano di straordinaria bellezza che si estende dalle Dolomiti di Lienz fino ai monti Gailtal.

La località si distingue per essere il comune più soleggiato del Tirolo Orientale, con oltre 2.000 ore di sole all’anno grazie alla sua posizione privilegiata in una conca naturale protetta dai venti del nord. Questa caratteristica climatica eccezionale, unita all’altitudine elevata, crea condizioni ideali sia per il turismo estivo che per quello invernale, garantendo neve sicura da dicembre ad aprile e temperature piacevoli durante i mesi estivi.

Il centro storico di Obertilliach mantiene intatto il fascino dell’architettura alpina tradizionale, con case costruite in legno e pietra locale secondo tecniche tramandate da secoli. Le malghe e i masi sparsi sul territorio circostante testimoniano una tradizione agropastorale millenaria, mentre le moderne infrastrutture turistiche garantiscono comfort e servizi di alta qualità senza compromettere l’autenticità del luogo.

La comunità locale è famosa per la produzione artigianale di formaggi alpini e distillati alle erbe, oltre che per il mantenimento di tradizioni come la lavorazione del legno e la tessitura, che si possono ammirare durante le feste tradizionali che animano il paese durante tutto l’anno.

Cosa vedere a Obertilliach

Obertilliach offre un patrimonio naturalistico e culturale di grande valore, dove ogni attrazione racconta la storia millenaria di questo borgo alpino e della sua comunità. La posizione privilegiata nella valle permette di godere di panorami spettacolari e di vivere esperienze autentiche legate alla cultura montana tirolese.

Chiesa Parrocchiale di San Ulrich

La Chiesa Parrocchiale di San Ulrich rappresenta il cuore spirituale e artistico di Obertilliach, costruita nel XV secolo e successivamente ampliata in stile barocco nel 1720. L’edificio si distingue per il suo campanile romanico alto 38 metri, uno dei più antichi e meglio conservati del Tirolo Orientale, che domina il profilo del borgo con la sua caratteristica copertura a cipolla in rame ossidato.

L’interno custodisce un prezioso altare maggiore scolpito in legno di cirmolo locale nel 1680, decorato con dorature originali e statue di santi che rappresentano la tradizione religiosa della valle. Gli affreschi quattrocenteschi sulla volta narrano episodi della vita di San Ulrich, patrono del paese, mentre le vetrate artistiche moderne, installate nel 1950, filtrano la luce creando un’atmosfera di raccoglimento unica. Il piccolo museo parrocchiale adiacente espone paramenti sacri storici e una collezione di ex voto che testimoniano la devozione popolare locale.

Comprensorio Sciistico Golzentipp

Il Comprensorio Sciistico Golzentipp è il fiore all’occhiello dell’offerta invernale di Obertilliach, un paradiso per lo sci di fondo riconosciuto a livello internazionale. Con i suoi 75 chilometri di piste tracciate, rappresenta uno dei comprensori nordici più estesi delle Alpi orientali, ospitando regolarmente competizioni internazionali e campi di allenamento per squadre nazionali.

Le piste si sviluppano tra i 1.400 e i 2.100 metri di altitudine, garantendo condizioni di neve ottimali da dicembre ad aprile grazie all’esposizione nord e al moderno sistema di innevamento artificiale. Il centro comprende tracciati per stile classico e skating, con percorsi di difficoltà graduata adatti sia ai principianti che agli atleti agonisti. La scuola sci nordico locale è rinomata per la qualità dell’insegnamento e dispone di istruttori qualificati che parlano italiano, tedesco e inglese, mentre il centro servizi offre noleggio attrezzature, officina specializzata e spazi ristoro panoramici.

Sentiero delle Malghe

Il Sentiero delle Malghe (Almweg) è un percorso escursionistico di 12 chilometri che collega sette malghe tradizionali attive nella produzione di formaggi e prodotti lattiero-caseari tipici della zona. Questo itinerario, sviluppato a un’altitudine compresa tra 1.500 e 1.900 metri, offre una finestra autentica sulla vita pastorale tradizionale delle Alpi Carniche e rappresenta un’esperienza gastronomica unica.

Ogni malga lungo il percorso propone specialità locali come il formaggio Tilsiter, il burro alle erbe alpine, lo speck affumicato secondo ricette tramandate da generazioni e i tipici Kiachl (frittelle dolci) serviti con marmellate di frutti di bosco. Il sentiero attraversa pascoli alpini dove pascolano le mucche Pinzgauer, una razza autoctona perfettamente adattata al clima montano, e offre panorami spettacolari sulle vette delle Alpi Carniche e delle Dolomiti di Lienz. Lungo il percorso, pannelli didattici illustrano le tecniche di allevamento tradizionale e la produzione casearia alpina.

Museo della Cultura Contadina

Il Bauernmuseum di Obertilliach è ospitato in un maso del XVII secolo perfettamente conservato e rappresenta una delle testimonianze più complete della vita rurale tirolese. Il museo espone oltre 2.000 oggetti originali che documentano la quotidianità delle famiglie contadine dal 1600 al 1950, dalle attrezzature agricole agli utensili domestici, dai costumi tradizionali agli strumenti musicali popolari.

Particolarmente interessante è la ricostruzione della cucina tradizionale con il grande focolare centrale, la stube tirolese con i suoi mobili intagliati e la camera del grano dove venivano conservate le scorte alimentari per l’inverno. Il museo organizza regolarmente dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri come la filatura della lana, la produzione del burro e la panificazione nel forno a legna, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera di un tempo. La collezione di attrezzi agricoli include alcuni pezzi unici, come un aratro tirolese del 1650 e una pressa per il formaggio in legno massello ancora funzionante.

Parco Naturale delle Alpi Carniche

Il Naturpark Karnische Alpen circonda Obertilliach con i suoi 10.000 ettari di territorio protetto, rappresentando uno degli ecosistemi alpini più integri dell’Austria orientale. Il parco si estende lungo il confine con l’Italia e tutela una biodiversità eccezionale, con oltre 1.200 specie vegetali diverse e una fauna che include stambecchi, camosci, marmotte, aquile reali e il rarissimo gallo cedrone.

Il centro visitatori del parco, situato nel centro di Obertilliach, offre esposizioni interattive sulla geologia delle Alpi Carniche, sulla formazione degli ambienti glaciali e sui cambiamenti climatici in alta quota. Dai sentieri del parco partono escursioni guidate con guide naturalistiche esperte che illustrano i segreti della flora e fauna alpine. Particolarmente spettacolare è l’osservatorio astronomico situato a 2.000 metri di altitudine, che approfitta del cielo buio della valle per offrire osservazioni notturne di stelle e pianeti durante le serate estive.

Centro Benessere Wellness Tilliach

Il Wellness Tilliach è il moderno centro termale di Obertilliach, inaugurato nel 2020 e progettato secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale. La struttura di 2.800 metri quadrati ospita piscine termali alimentate da sorgenti naturali locali a 38°C, ricche di minerali benefici estratti dalle rocce dolomitiche circostanti.

Il centro benessere dispone di una spa alpina con sei diverse tipologie di saune, tra cui una suggestiva sauna panoramica con vetrate che offrono vista a 360 gradi sulle montagne circostanti. L’area relax esterna include una infinity pool riscaldata e una grotta del sale costruita con sale rosa dell’Himalaya per trattamenti di haloterapia. Il reparto trattamenti propone massaggi con oli essenziali di erbe alpine raccolte localmente e terapie innovative come i bagni di fieno con erbe di montagna fermentate secondo antiche tradizioni tirolesi.

Dove dormire a Obertilliach

Obertilliach offre un’ospitalità genuina e familiare attraverso strutture ricettive che rispecchiano l’autenticità di questo borgo alpino. Le pensioni familiari del centro paese rappresentano la scelta più caratteristica, spesso gestite da famiglie locali che accolgono gli ospiti nella tradizionale stube tirolese e propongono una cucina casalinga basata su prodotti locali. Gli hotel panoramici situati sulle alture circostanti offrono viste spettacolari sulle Alpi Carniche e servizi wellness moderni, ideali per chi cerca relax e contatto con la natura.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Obertilliach

Appartamento
Weberstube Weberhaus Zollhaus Zollstöckl
Obertilliach - Obertilliach 38
9.4Eccellente 365 recensioni
Prenota ora
Appartamento
Appartement Haus Gatterer
Obertilliach - Dorf 82
9.2Eccellente 362 recensioni
Prenota ora
Hotel
Tillga Glück
Obertilliach - Dorf 68
9.0Eccellente 330 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare a Obertilliach

Obertilliach è raggiungibile attraverso la strada statale B111 che si dirama dalla valle della Drava presso Lienz, percorrendo una suggestiva strada di montagna di 18 chilometri che sale dolcemente fino al borgo. Da Innsbruck la distanza è di 180 chilometri, percorribili in circa 2 ore e 30 minuti attraverso l’autostrada A12 e poi la strada panoramica della valle della Drava. L’aeroporto più vicino è quello di Klagenfurt (120 chilometri), mentre l’aeroporto di Innsbruck dista 200 chilometri. I collegamenti con i mezzi pubblici prevedono autobus da Lienz con corse regolari durante la stagione turistica.

Meteo Obertilliach

Che tempo fa a Obertilliach? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Obertilliach nei prossimi giorni.

lunedì 3
-6°
martedì 4
-6°
mercoledì 5
-3°
giovedì 6
-2°
venerdì 7
-2°
sabato 8
-2°

Dove si trova Obertilliach

Obertilliach è situata nel Tirolo Orientale, a 1.450 metri di altitudine nella valle del Tilliacher Tal, a 18 chilometri da Lienz e a 25 chilometri dal confine con l'Italia. La località dista 180 chilometri da Innsbruck e 320 chilometri da Vienna, mentre Cortina d'Ampezzo si trova a soli 45 chilometri attraverso il confine italiano. La posizione strategica nelle Alpi Carniche rende Obertilliach un punto di partenza ideale per esplorare sia il Tirolo Orientale che le Dolomiti.

Località nei dintorni