Comunicare dall’Austria è semplice grazie al sistema di telecomunicazioni moderno ed efficiente del Paese. Per i cittadini europei, il roaming gratuito facilita notevolmente l’uso del telefono, mentre chi proviene da Paesi extra-UE deve prestare attenzione ai costi.
Il prefisso internazionale dell’Austria è +43. La copertura di rete è eccellente in tutto il territorio, incluse le zone alpine, con 4G e 5G disponibili nelle principali città e destinazioni turistiche. Il Wi-Fi gratuito è ampiamente disponibile in hotel, ristoranti, stazioni e centri urbani.
I cittadini UE beneficiano del roaming gratuito in Austria grazie al regolamento “Roam Like at Home”. Questo permette di utilizzare il piano nazionale (minuti, SMS e dati) senza costi aggiuntivi, come se si fosse nel proprio Paese. Gli operatori possono applicare limiti sui dati mensili, generalmente calcolati in base al valore del piano.
I viaggiatori extra-UE devono prestare particolare attenzione ai costi di roaming, che possono essere molto elevati: fino a 10-15 euro per MB di dati, 2-5 euro per minuto di chiamata e 1-2 euro per SMS. È fortemente consigliabile attivare pacchetti roaming specifici prima della partenza o utilizzare alternative più economiche.
Le chiamate locali in Austria hanno tariffe variabili a seconda dell’operatore. I principali gestori sono A1 Telekom Austria, T-Mobile Austria, Drei (3) e Magenta, che offrono copertura capillare su tutto il territorio nazionale.
Le eSIM internazionali rappresentano un’ottima alternativa per viaggiatori che desiderano evitare i costi di roaming. Servizi come Holafly, Airalo o Nomad offrono piani dati specifici per l’Austria che possono essere scaricati direttamente sullo smartphone senza necessità di cambiare la SIM fisica.
Le eSIM sono compatibili con iPhone XS o successivi e molti smartphone Android recenti. Si attivano facilmente tramite app o QR code e offrono generalmente piani da 1-30 giorni con diversi tagli di dati, dai 1GB ai piani illimitati.
I vantaggi delle eSIM includono attivazione immediata, prezzi competitivi rispetto al roaming tradizionale, mantenimento del proprio numero principale per chiamate e SMS, e possibilità di utilizzare più profili eSIM contemporaneamente.
Per chiamare l’Italia dall’Austria, dovete comporre 00-39 seguito dal numero italiano completo, includendo il prefisso con lo zero iniziale. Ad esempio, per chiamare un numero di Roma (06), digitate: 00-39-06-xxxxxxxx.
Sui telefoni cellulari potete utilizzare direttamente il formato internazionale +39 seguito dal numero italiano completo. Questo metodo funziona sia per chiamate verso numeri fissi che mobili italiani.
Se avete il roaming UE attivo, le chiamate verso l’Italia sono incluse nel vostro piano nazionale senza costi aggiuntivi. Per chi non ha roaming gratuito, le app di messaggistica come WhatsApp o Telegram rappresentano alternative economiche utilizzando Wi-Fi o dati mobili.
Dall’Italia, per chiamare un numero austriaco dovete comporre 00-43 seguito dal numero austriaco senza lo zero iniziale del prefisso locale. Ad esempio, per chiamare Vienna (prefisso locale 01), digitate: 00-43-1-xxxxxxxx.
I prefissi delle principali città austriache sono: Vienna 01, Salisburgo 0662, Innsbruck 0512, Graz 0316, Linz 0732, Klagenfurt 0463. I numeri di telefonia mobile austriaci iniziano sempre con 06, seguito dal codice dell’operatore specifico.
Da altri Paesi europei il procedimento è identico (00-43), mentre da Paesi extra-europei bisogna utilizzare il prefisso di uscita locale seguito da 43. Sui cellulari, il formato +43 funziona universalmente da qualsiasi Paese.
Numeri di emergenza: 112 (numero unico europeo), 133 (Polizia), 122 (Vigili del Fuoco), 144 (Ambulanza), 120 (Soccorso stradale). Questi numeri sono gratuiti da qualsiasi telefono e disponibili 24 ore su 24.
Wi-Fi gratuito è disponibile praticamente ovunque: hotel, ristoranti, caffè, stazioni ferroviarie, aeroporti e centri commerciali. Le principali città offrono reti Wi-Fi municipali gratuite nei centri storici. Utilizzate app di messaggistica per comunicare gratuitamente quando connessi al Wi-Fi.
Prima della partenza, verificate le condizioni del vostro operatore per il roaming, attivate eventuali pacchetti internazionali se necessario, e scaricate mappe offline per ridurre il consumo dati. Salvate i contatti importanti in formato internazionale (+43 per l’Austria, +39 per l’Italia).